top of page
Cerca

Assegnazione della casa coniugale al coniuge separato: chi deve pagare i debiti condominiali

Immagine del redattore: emanuelatimperiemanuelatimperi

“Obbligato al pagamento degli oneri condominiali è - nei confronti del condominio -sempre il proprietario dell'immobile situato in esso. E questo principio vale anche quando il godimento dell'unità abitativa in questione spetti ad un soggetto diverso dal vero titolare.

Il provvedimento di assegnazione della casa coniugale emesso in sede di separazione dei coniugi conferisce un diritto personale di godimento e non un diritto reale sicché in capo all'assegnatario non è ravvisabile la titolarità di un diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento. Né rileverebbe la circostanza che tale assegnazione fosse stata trascritta nei RR.II. potendo una tale cautela - che non ha effetti costitutivi tantomeno di diritti reali - rilevare ai soli fini della opponibilità dell'assegnazione agli eventuali terzi acquirenti dell'immobile.


(Tribunale Civile di Roma sentenza n. 56 / 2021)

Comments


bottom of page