top of page

Cerca


Valido il contratto di locazione che pone a carico dell'inquilino le tasse /tributi sull'immobile
La clausola contenuta in un contratto di locazione diverso dall'uso abitativo che prevede l'onere per il conduttore di pagare le imposte...

emanuelatimperi
22 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Chi denuncia la successione diventa erede?
Ancora una pronuncia, recentissima, della Corte di Cassazione in merito all'acquisto della qualità di erede. Con sentenza n. 30761 / 2022...

emanuelatimperi
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Sul diritto dei nonni alla frequentazione dei nipoti
Sul diritto dei nonni alla frequentazione dei nipoti Il diritto dei nonni a frequentare i nipoti deve essere valutato concretamente dal...

emanuelatimperi
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Obblighi informativi dell'agente immobiliare
Corte di Cassazione Civile, ordinanza n. 28441/2022 "Il mediatore, tanto nell'ipotesi tipica in cui abbia agito in modo autonomo, quanto...

emanuelatimperi
11 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Ricovero in ospedale e indennità di accompagno: quando spetta al paziente?
Ricovero in ospedale di un paziente invalido percettore di indennità di accompagno. Di recente la Corte di Cassazione Civile con...

emanuelatimperi
1 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Testamento scritto in stampatello: valido o no?
Si ammette la validità formale del testamento olografo non solo quando risulti che il testatore usasse scrivere in stampatello, ma anche...

emanuelatimperi
28 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Difficoltà nel mantenimento e intervento dei nonni
Difficoltà nel versare il mantenimento: quando intervengono i nonni? Una recentissima ordinanza interlocutoria della Corte di Cassazione...

emanuelatimperi
25 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Separazione: un conto intestato è sempre diviso a metà?
Separazione: un conto cointestato è sempre diviso a metà? La risposta al quesito è "NON SEMPRE". Infatti, seppur vale il principio per...

emanuelatimperi
19 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Assegno di mantenimento e rate del mutuo
C'è un possibile collegamento tra l'assegno di mantenimento dovuto in sede di separazione/divorzio e l'esistenza di mutuo? Vediamo La...

emanuelatimperi
15 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


MANTO STRADALE SCONNESSO: NO AL RISARCIMENTO PER IL PEDONE CADUTO
NO al risarcimento dei danni subiti dal pedone caduto a causa di una grave sconnessione del manto stradale, “essendo stata considerata la...

emanuelatimperi
29 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


USUCAPIONE TERRENO: BASTA AVERLO COLTIVATO?
Usucapione di terreno: basta averlo coltivato nel ventennio? Cassazione Civile n. 1796/2022 Non basta la sola coltivazione del terreno...

emanuelatimperi
10 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Recuperare un credito: cosa prevede la legge?
Può capitare di essere creditori di una somma di denaro ma di avere difficoltà a ricevere il pagamento: che si tratti di un lavoro svolto...

emanuelatimperi
10 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Risoluzione di preliminare di vendita: che forma va usata?
" La risoluzione consensuale di un contratto preliminare riguardante il trasferimento, la costituzione o l'estinzione di diritti reali...

emanuelatimperi
9 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Assegnazione casa coniugale e debito condominiale
Casa assegnata all'ex coniuge e debito condominiale: a chi deve rivolgersi l'amministratore per recuperare le quote condominiali...

emanuelatimperi
5 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


IMMOBILE IN LOCAZIONE E DIVIETO DI INNOVAZIONI
La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza (n. 12384 del 15.04.2022) ha ribadito, in materia di locazione di immobili, "l’obbligo...

emanuelatimperi
3 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


RECESSO DAL PRELIMINARE DI VENDITA DI IMMOBILE PIGNORATO
SI al recesso dal preliminare di vendita del promittente acquirente non informato dell'esistenza di pignoramento sull'immobile Corte di...

emanuelatimperi
1 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


TELECAMERA DI VIDEOSORVEGLIANZA CONDOMINIALE: QUALE MAGGIORANZA OCCORRE PER DELIBERARE?
PER L’INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CONDOMINIO NON OCCORRE L’UNANIMITA’ In sintesi è quanto emerge dalla lettura di...

emanuelatimperi
19 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Caduta del bambino in parco giochi: si è sempre risarciti?
Se il proprio bambino cade nel parco giochi, si viene sempre e comunque risarciti? Non è così automatico, va valutato caso per caso. Sul...

emanuelatimperi
14 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


La voltura catastale vale come accettazione di eredità?
Ancora di recente la Corte di Cassazione è tornata nuovamente ad occuparsi degli effetti che dispiega la voltura catastale rispetto alle...

emanuelatimperi
14 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Quando il conducente non è responsabile in caso di investimento del pedone?
Non sempre e automaticamente il conducente di una vettura è responsabile dell'investimento di un pedone, da cui derivino lesioni. Nel...

emanuelatimperi
20 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page