top of page

Cerca


Affitto commerciale: quando l'immobile è abusivo il contratto di affitto è valido?
Si segnala una importante e recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. 4564 del 2022) che, occupandosi di locazione...

emanuelatimperi
14 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


SI PUO' RINUNCIARE AD UN'EREDITA'?
La risposta al quesito è SI. Si ha infatti il diritto di manifestare la propria volontà di non accettare un'eredità in quanto non...

emanuelatimperi
12 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


L'agente immobiliare va pagato in assenza di un incarico scritto?
La risposta è sì. L’agente immobiliare ha diritto al pagamento della provvigione per la conclusione dell'affare anche se non gli è stato...

emanuelatimperi
31 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


SUI POSTI AUTO IN CONDOMINIO
Quante volte si litiga per il posto auto sito nell'area condominiale! Soprattutto ciò avviene quando oltre ai residenti, lo stabile è...

emanuelatimperi
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


IMMOBILE IN AFFITTO E INNOVAZIONI NON AUTORIZZATE: CONSEGUENZE
Cosa accade quando viene affittato un immobile e l'inquilino apporta modifiche non indifferenti non consentite dal proprietario? Ha...

emanuelatimperi
24 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


LAVORI IN APPALTO E DANNI A TERZI ESTRANEI
Affidamento di lavori in appalto a ditta e danni a terzi: chi ne risponde? Riportiamo qui un'interessante e recente ordinanza della Corte...

emanuelatimperi
21 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


I lavori condominiali vanno pagati dall'acquirente o dal venditore dell'appartamento?
Acquisto di un immobile e inizio lavori condominiali: spetta pagare all’acquirente o al venditore? "In tema di riparto delle spese...

emanuelatimperi
18 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Compravendita immobiliare e omessa consegna certificato di abitabilità: il contratto si scioglie?
"In tema di compravendita immobiliare, la mancata consegna al compratore del certificato di abitabilità non determina, in via automatica,...

emanuelatimperi
13 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


PRELIMINARE DI VENDITA: SE L'ACQUIRENTE SCOPRE IPOTECHE PUO' RIFIUTARSI DI STIPULARE IL ROGITO?
Il promissario acquirente di un immobile, garantito libero da ipoteche ma, in realtà, da esse gravato, può, infatti, legittimamente...

emanuelatimperi
13 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


INCIDENTE AUTO PER IL PASSAGGIO DI ANIMALI SELVATICI: CHI RISARCISCE?
Corte di Cassazione Civile ordinanza n. 32018/2021 Nuova, recente, pronuncia della Corte di Cassazione sulla questione della...

emanuelatimperi
6 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Mantenimento nelle mani del figlio maggiorenne: si può fare?
No. Anche la Corte di Cassazione con recente Ordinanza n. 9700/2021 ha stabilito che nessun accordo tra i genitori può sostituire quanto...

emanuelatimperi
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Come si recuperano rate condominiali non versate?
La Corte di Cassazione Sez. VI Civile con ordinanza n. 27849/2021 si è pronunciata sulla riscossione di oneri condominiali non versati,...

emanuelatimperi
24 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Risarcimento al condomino danneggiato da omessa manutenzione di parti comuni: chi paga?
Risarcimento al condomino danneggiato da omessa manutenzione di parti comuni: nella ripartizione quote rientra anche a colui che ha...

emanuelatimperi
12 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Spese universitarie: sono extra o no?
Nuova recente pronuncia in materia di classificazione delle spese ordinarie e straordinarie in favore dei figli, tema molto dibattuto tra...

emanuelatimperi
11 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Se l'alunno si fa male a scuola mentre fa ginnastica: quando scatta il risarcimento?
Se un alunno si infortuna durante l’ora di ginnastica ha diritto al risarcimento da parte dell’Istituto qualora quest’ultimo non dimostri...

emanuelatimperi
6 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


L'instaurazione di nuova convivenza non comporta la perdita automatica dell'assegno divorzile
L'instaurazione di una nuova convivenza non comporta sempre e in via automatica la perdita del diritto all'assegno divorzile. Al...

emanuelatimperi
3 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Conto corrente cointestato: se muore un intestatario l'altro può svuotare il conto?
Conto corrente cointestato a firma disgiunta: se muore un intestatario l’altra può svuotare interamente il conto? La Banca ne è...

emanuelatimperi
22 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Condominio composto di due soli condomini: come si decidono i lavori urgenti? E chi paga?
Se un condominio è composto soltanto da due condomini, come ci si comporta in caso di lavori urgenti? E chi paga? Corte di Cassazione...

emanuelatimperi
13 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Vendita non avvenuta e restituzione della caparra versata
Cass. civ. Sez. II, del 12-07-2021, n. 19801 Se una vendita non ha luogo per cause dipendenti dal venditore e questi restituisce al...

emanuelatimperi
4 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Hai un consumo anomalo e il gestore non lo segnala? Può scattare il risarcimento
Hai un consumo anomalo e il gestore non ti avverte? Può scattare il risarcimento! E' quanto ha disposto la Corte di Cassazione Sez. III...

emanuelatimperi
4 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page