top of page

Cerca


MANTENIMENTO DEL FIGLIO NATURALE E DECORRENZA DELLA PRESCRIZIONE
Cassazione civile, sezione I, ordinanza 31 luglio 2020, n. 16561 “Il diritto del genitore adempiente di ottenere il rimborso pro quota...

emanuelatimperi
30 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


COSA DEVONO SAPERE I RISTORATORI...
Sulla responsabilità dei ristoratori verso i propri clienti

emanuelatimperi
20 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


La residenza nell'immobile può rilevare come accettazione tacita di eredità?
Accettazione tacita di eredità: può rilevare il certificato di stato di famiglia attestante la residenza nell'immobile del defunto

emanuelatimperi
11 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


IL CONDOMINO NON RISPONDE DEI DEBITI CONTRATTI CON TERZI DAL CONDOMINIO PRIMA DEL SUO INGRESSO
DEBITI DEL CONDOMINIO E OBBLIGHI DEL NUOVO CONDOMINO

emanuelatimperi
3 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEI NONNI VERSO I NIPOTI: QUANDO E' LEGITTIMO?
NONNI E NIPOTI: QUANDO RICORE L'OBBLIGO DI MANTENIMENTO

emanuelatimperi
3 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


SPEDIZIONE DI ASSEGNO TRAMITE POSTA ORDINARIA: RESPONSABILITA' SE TERZI NE ENTRANO IN POSSESSO
Spedizione di assegno tramite posta ordinaria: anche il mittente ha responsabilità

emanuelatimperi
8 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Rimborso delle spese straordinarie per i figli: modalità attuative
Rimborso spese straordinarie dei figli: modalità attuative

emanuelatimperi
14 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


CANTIERI EDILI AI TEMPI DEL COVID
sorte dei cantieri edili ai tempi del COVID

emanuelatimperi
14 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


I NONNI POSSONO FREQUENTARE I NIPOTI SE I GENITORI SI SEPARANO?
La risposta è SI. La separazione tra coniugi (o cessazione della convivenza) e la possibile conflittualità nei rapporti che da essa...

emanuelatimperi
1 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


SPESE DI RIFACIMENTO DI BALCONI: CHI LE PAGA?
A chi spettano le spese per la manutenzione dei balconi

emanuelatimperi
29 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Affitto degli studenti fuori sede e covid
Studenti fuori sede e covid

emanuelatimperi
28 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


INDENNITA' DI FREQUENZA INPS PER MINORI: COS'E'?
La legge 289/90 ha stabilito il diritto dei minori a cui vengano accertate “difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni...

emanuelatimperi
26 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


SI PUO’ PIGNORARE IL REDDITO DI CITTADINANZA?
Reddito di cittadinanza è pignorabile?

emanuelatimperi
24 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Sospesi i termini per le domande di prestazioni previdenziali
Dal 23 febbraio al 1° giugno 2020 è sospesa la decorrenza dei termini decadenziali per l'esperimento dell'azione giudiziaria e per la...

emanuelatimperi
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Se accetto la posta del defunto divento automaticamente erede?
Corte di cassazione - Sezione VI civile n. 5995/2020 “La mera ricezione di comunicazioni destinate ai condòmini e la qualificazione...

emanuelatimperi
6 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


SUI CONTI CORRENTI
*** SUI CONTI CORRENTI **** CASSAZIONE SEZ. III CIVILE, SENTENZA n. 30313/2019 Secondo la recente sentenza n. 30313 del 21.11.2019 della...

emanuelatimperi
9 dic 2019Tempo di lettura: 1 min


Condominio e impianto di riscaldamento centralizzato: come ripartire le spese?
Se in un condominio è esistente un sistema di contabilizzazione del calore erogato dal riscaldamento centralizzato le spese di...

emanuelatimperi
20 nov 2019Tempo di lettura: 1 min


INCIDENTE PROVOCATO DA CANE RANDAGIO: CHI PAGA I DANNI?
CASSAZIONE III SEZ. CIVILE ORDINANZA N. 22522/19 (Massima) “Il principio generale, affermato dalla giurisprudenza di legittimità alla...

emanuelatimperi
17 nov 2019Tempo di lettura: 1 min


Revoca dell'assegno divorzile al coniuge che smette di lavorare per sua scelta
Si può revocare l'assegno divorzile al coniuge che smetta per sua scelta di lavorare. Corte di Cassazione Sez. VI civile ordinanza n...

emanuelatimperi
29 ott 2019Tempo di lettura: 1 min


Fine della convivenza: i soldi spesi per realizzare la casa familiare vanno restituiti?
FINE DELLA CONVIVENZA: L’EX PUO’ FARSI RESTITUIRE IL DENARO PAGATO PER CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DELLA “CASA FAMILIARE”? A tale...

emanuelatimperi
25 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
bottom of page