top of page

Cerca


I beni soggetti al regime della comunione legale dei coniugi restano disciplinati da tale regime anc
La Corte di Cassazione, Sez. II Civile, con sentenza n. 4676 del 28.02.2018 ha affermato il principio secondo cui, sebbene i coniugi...

emanuelatimperi
7 lug 2018Tempo di lettura: 1 min


Il Condominio paga i danni per la caduta della passante che inciampa nella piastrella mancante di ve
Il Condominio paga i danni per la caduta della passante che inciampa nella piastrella mancante di vetrocemento che copre il sottostante...

emanuelatimperi
30 giu 2018Tempo di lettura: 1 min


Preavviso di fermo amministrativo: si impugna in Tribunale o al Giudice di Pace?
Spetta al Giudice di Pace, a prescindere dal valore, la competenza a decidere sulle opposizioni al preavviso di fermo amministrativo...

emanuelatimperi
26 mag 2018Tempo di lettura: 1 min
Separazione: serve il consenso dell'ex per le spese di manutenzione degli immobili in comunione
Per la Cassazione, nessun rimborso spetta al coniuge per le spese sostenute per la manutenzione degli immobili in comunione, anche dopo...

emanuelatimperi
5 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
L'INCAPACITA' DEL DEFUNTO DEVE ESSERE PROVATA DA CHI IMPUGNA IL TESTAMENTO
La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 28758/2017 è intervenuta a chiarire su quale soggetto grava l'onere di provare...

emanuelatimperi
8 dic 2017Tempo di lettura: 2 min
LOCAZIONE NON ABITATIVA: RIMBORSO SPESE E MIGLIORAMENTI
In una locazione non abitativa, il conduttore non può chiedere la ripetizione delle spese sostenute per interventi strutturali In una...

emanuelatimperi
5 dic 2017Tempo di lettura: 1 min
INSTALLAZIONE DI ASCENSORE IN CONDOMINIO
L'installazione ex novo di un ascensore in un edificio condominiale (le cui spese, a differenza di quelle relative alla manutenzione e...

emanuelatimperi
23 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
PENSIONE DI REVERSIBILITA': NE HA DIRITTO IL CONIUGE DIVORZIATO?
In caso di divorzio, il coniuge superstite ha diritto al riconoscimento della pensione di reversibilità, o di una quota della stessa,...

emanuelatimperi
14 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
RIABILITAZIONE DA PROTESTO: COS'E' E COME FARE?
Il nostro ordinamento prevede per coloro che subiscono la levata di un protesto su cambiale tratta o vaglia cambiario a causa del mancato...

emanuelatimperi
13 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
VENDITA DI UN IMMOBILE PRIVO DELLA LICENZA DI ABITABILITA'
La Corte di Cassazione, II Sezione Civile, con la sentenza n.2294/2017 si è espressa in una vicenda che vedeva un acquirente chiamare in...

emanuelatimperi
13 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
Fino a che punto il singolo condomino risponde per il debito del Condominio?
“L’obbligazione (contrattuale) del condominio grava pro parte sui singoli condomini, e non in solido per l’intero sugli stessi, fermo...

emanuelatimperi
6 nov 2017Tempo di lettura: 2 min
SE LA CONVIVENZA FINISCE, A CHI SPETTANO I BENI MOBILI?
“La convivente more uxorio, una volta cessata la convivenza, è tenuta a restituire all’ex i beni da lui acquistati, anche se le è stata...

emanuelatimperi
31 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
RICONSEGNA ANTICIPATA DELL'IMMOBILE IN AFFITTO: E I CANONI DI AFFITTO?
“In tema di locazione di immobile urbano, l’accettazione da parte del locatore dell’anticipata riconsegna dell’immobile locato con la...

emanuelatimperi
22 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
CONIUGI SEPARATI E SPESE STRAORDINARIE PER I FIGLI
“Con riguardo alla partecipazione alle spese straordinarie rispondenti al maggior interesse dei figli, tra le quali rientrano quelle...

emanuelatimperi
18 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
SI' ALLA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO SE VEICOLO E' GRAVATO DA FERMO
È fondata la domanda di risoluzione del contratto di vendita di un veicolo usato gravato da fermo amministrativo. Questo, infatti,...

emanuelatimperi
10 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
MORTE DELL'USUFRUTTUARIO/ LOCATORE – COSA SPETTA AGLI EREDI?
(Massima redazionale) La Corte di Cassazione Sezione III Civile con sentenza n. 14834 del 20 Luglio 2016 ha stabilito che "Silente il...

emanuelatimperi
9 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
SULLA RESPONSABILITA' PER I VIZI DELLA COSA VENDUTA Corte di Cassazione, Sezione II Civile, sen
La Corte di Cassazione Sez. II Civile ha emesso la sentenza n. 18891, con la quale, in tema di responsabilità per vizi della cosa...

emanuelatimperi
26 set 2017Tempo di lettura: 1 min
SULLE DISTANZE LEGALI TRA GLI EDIFICI
Corte di Cassazione, sez. II Civ, sentenza 30 giugno 2017, n. 16268 Rientrano nella nozione di nuova costruzione, di cui all’art....

emanuelatimperi
27 lug 2017Tempo di lettura: 1 min
ASSEGNO DIVORZILE E NUOVA CONVIVENZA: COSA CAMBIA?
(Fonte: notiziario di informazione giuridica “Studio Cataldi”) Se il coniuge divorziato instaura una nuova famiglia, ancorché di fatto,...

emanuelatimperi
25 lug 2017Tempo di lettura: 1 min
L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO: CHI E' E QUANDO SERVE?
L'Amministratore di sostegno rappresenta una “misura di protezione” per determinate categorie di soggetti: come dice la parola stessa, è...

emanuelatimperi
23 lug 2017Tempo di lettura: 1 min
bottom of page